Cos’è?
La pseudogravidanza è un problema che si presenta con una certa frequenza nella cagna e più raramente nella gatta.
Questoa dipende da uno squilibrio ormonale che innalza i livell idi prolattina nel sangue circolante.
Dopo circa 7-9 settimane dalla fine del calore l’animale può esibire una sintomatologia tipica della gravidanza, senza in realtà esserlo.
Per consentire all’animale un ritorno alla normalità, è necessario istituire uno specifico protocollo farmacologico.
Sintomi
Modifiche comportamentali:
- Preparazione del nido ed “adozione” di oggetti vari come pantofole, peluche, calzini etc…
- Irrequietezza
- Aggressività
- Calo dell’ appetito o improvviso aumento
Modifiche fisiche:
- Aumento del volume della ghiandola mammaria
- Aumento del volume dell’ addome
- Secrezione lattea
Trattamento
Di solito non è necessario trattare i sintomi di falsa gravidanza, ci sono comunque farmaci disponibili che sopprimono i sintomi, ma in genere ritornano una volta che i farmaci sono stati sospesi.
La falsa gravidanza non è una situazione di “emergenza”, se si osserva che il vostro cane tende a toccare le ghiandole mammarie per stimolare la produzione, si può far indossare un collare elisabettiano per impedire la produzione di latte che provocherebbe disagio.
Si dovrebbe evitare l’applicazione di impacchi caldi.
In casi estremi, un farmaco può essere prescritto per terminare la produzione di latte materno e per evitare l’insorgere di mastiti.
Non fate mancare al vostro cane l’acqua, in quanto potrebbe essere potenzialmente pericoloso.